
![Non cercavo qualcuno da amare (Italian Edition) de [Amabile Giusti]](https://m.media-amazon.com/images/I/41VkMxKe00L._SY346_.jpg)
Sigue al autor
Aceptar
Non cercavo qualcuno da amare (Italian Edition) Versión Kindle
Amabile Giusti
(Autor)
Encuentra todos los libros, lee sobre el autor y más.
Resultados de búsqueda para este autor
|
Precio Amazon
|
Nuevo desde | Usado desde |
Tapa blanda
"Vuelva a intentarlo"
|
9,99 € | — |
-
Versión Kindle
0,00 € Este título y más de un millón, disponibles en Kindle Unlimited Comprar por 4,28 € -
Tapa blanda
9,99 €
Descubre cómo ahorrar hasta un 80% en un título diferente cada día
Inscríbete en la Newsletter Kindle Flash y recibe directamente en tu bandeja de entrada la oferta del día Kindle Flash para no perderte ni un título en promoción. Más información
Los clientes que han leído este libro también han leído
- Come nessuno al mondo (Italian Edition)Versión Kindle
- Ogni volta che sono solo con te (Italian Edition)Versión Kindle
- Tentare di non amarti (Italian Edition)Versión Kindle
- Più di ogni altra cosa al mondo (Italian Edition)Versión Kindle
- C'è qualcosa nei tuoi occhi (Italian Edition)Versión Kindle
- È un giorno bellissimo (Italian Edition)Versión Kindle
Descripción del producto
Autor biografía
Amabile Giusti è calabrese. È un ex avvocato che ormai si dedica completamente alla scrittura. La sua vita è creare romanzi e il suo sogno nel cassetto è vivere in un casale, dove inventare le sue storie circondata dal verde e da tanti animali.
Per farla felice, regalatele un saggio su Jane Austen, un ninnolo di ceramica blu, un manga giapponese o una pianta grassa piena di spine. Amabile spera di invecchiare lentamente (sembra sia l’unico modo per vivere a lungo), ma mai invecchiare dentro. Ascolta molto e parla poco ma, quando scrive, non si ferma più...
Dal 2009 ha pubblicato numerosi romanzi sempre più amati dal pubblico: Non c’è niente che fa male così, Cuore nero, Cuore cremisi, la serie di Odyssea (Oltre il varco incantato, Oltre le catene dell’orgoglio, Oltre i confini del tempo, Oltre il coraggio del sacrificio), L’orgoglio dei Richmond, Solo non si vedono i due liocorni, Vieni a vedere perché, e con Mondadori Trent’anni e li dimostro e La donna perfetta. Per Amazon Publishing ha scritto: Tentare di non amarti (2015), il sequel C’è qualcosa nei tuoi occhi (2016), È un giorno bellissimo (2017), Perché la notte appartiene a noi e Ogni volta che sono solo con te (2018), Come nessuno al mondo (2019).
Con lo pseudonimo di Virginia Dellamore ha pubblicato numerosi romance storici: Lady Opaline, Una stravagante ragazza perbene, Non posso esistere senza di te, Un lord da conquistare, Un mascalzone senza pari, Il diavolo e la rosa, Di tutte le virtù e l’antologia I Regency.
Detalles del producto
- ASIN : B07WRC6GWP
- Editorial : Amazon Publishing (17 diciembre 2019)
- Idioma : Italiano
- Tamaño del archivo : 3476 KB
- Texto a voz : Activado
- Lector de pantalla : Compatibles
- Tipografía mejorada : Activado
- Word Wise : No activado
- Longitud de impresión : 344 páginas
-
Clasificación en los más vendidos de Amazon:
nº130,583 en Tienda Kindle (Ver el Top 100 en Tienda Kindle)
- nº296 en Romántica en italiano
- nº13,446 en Romántica en idiomas extranjeros
- nº38,765 en Romántica (Libros)
- Opiniones de los clientes:
Los clientes que compraron este producto también compraron
Opiniones de clientes
Reseñas más importantes de otros países


Sullo stile e la penna nulla da dire, però dalla storia mi aspettavo di più, soprattutto da Jane che avrei voluto più cazzuta, che mi aspettavo più cazzuta! E invece ho provato forte imbarazzo per lei, per il suo essere così incredibilmente mediocre e insignificante, quasi patetica. Non perché sia povera né perché sia zoppa e mezzo sfigurata, ma proprio perché odio le donne che si piangono addosso e che si sentono inferiori a un uomo, sia pure un bellissimo e ricchissimo avvocato in calzamaglia azzurra (che poi un uomo così esiste solo nei libri. Anche l'uomo più bello, affascinante, ricco e muscoloso è pur sempre un uomo...).
Non sono entrata in empatia con i sentimenti di Aron perché sono mutati troppo repentinamente, senza che Jane, a mio avviso, abbia fatto davvero qualcosa di così eclatante da spingere questo uomo richiestissimo a innamorarsi di una Jane che solo a tratti (e pure sbiaditi) può sembrare arguta e interessante... A volte avrei voluto darle una scrollata.
In ogni caso so che la costruzione dei personaggi è intimamente personale, nonché stretto appannaggio dell'autore, ma da lettrice non mi hanno entusiasmata più di tanto, diciamo che non ci ho fatto amicizia.
Nel complesso non ne sconsiglio la lettura, del resto è un romanzo carino che ho terminato in poche ore, ma nulla di più del solito rosa sbiadito come quelli che ormai imperano tra self published e non.

Li osserviamo e vediamo la superficie.
Non vediamo la coppia che non può avere figli e sta facendo l’impossibile per averne. Non sappiamo che per comprare quel telefono quella persona ha risparmiato per un anno. Non penseremo mai che chi fa la carità, poi a casa carica la moglie di legnate.
Vediamo l’apparenza.
La felicità.
Il benessere economico.
L’altruismo.
Non conosciamo le loro ferite, i loro sacrifici, la verità dietro le maschere. Restiamo a galla, osserviamo un altro po’ e andiamo avanti: così quasi accade ad Aron, quando intravede per la prima volta Jane. Una ragazza minuta, misteriosa, con negli occhi la paura e il coraggio, il passo di chi vorrebbe correre però non può. Non può per il terrore di cadere. Non può per il terrore del giudizio. Ma… che passato si nasconde in una creatura dolce quanto la piccola Jane? Quali sono le sue cicatrici? Anche Aron ne ha, di cicatrici?
Amabile Giusti ce le racconta. Ci racconta di questi sfregi sull’anima e il corpo. Che siano veri e propri sfregi, che siano solo astratti, oppure causate da giovani e potenti delusioni. Che siano disegni di inchiostro, un completo firmato, un vestito per niente costoso, un paio di scarpette di danza classica ormai piccole per i piedi di una donna.
Amabile Giusti si racconta – io che la conosco posso affermarlo con un po’ di prepotenza –, si apre a chi sa leggerla, a chi conosce il suo immenso mondo interiore anche solo attraverso le parole scritte: di sicuro per me è una delle poche autrice che mette a nudo realmente la sua anima, che incide sulla carta tutto ciò che dentro le batte forte.
Gioia, nostalgia, speranza.
Ma pure dolore, abbandono, concreta realtà.
I suoi romanzi, soprattutto Non cercavo qualcuno da amare, sono pieni di lei. Pieni di una vivida concretezza e non dei fattarelli narrati tanto per intrattenere un pubblico. Non serve al lettore un pasto precotto, una sbobba che sa di costruito a tavolino. Amabile ci parla di Aron e Jane poiché voleva parlare di loro, di quello che c’è al di sotto della loro superficie, al di sotto della loro pelle, dei loro abbracci, dei loro baci. Perché l’amore, dentro e fuori dai libri, non è soltanto un orgasmo: l’amore è il vedere le cicatrici altrui, provare a sanarle, accettarle se si possono o no sanare.
L’amore è il modo in cui Aron mette in gioco se stesso per Jane.
L’amore è Jane che sboccia, si rinfranca e capisce che può sbranare il mondo con la forza di dieci leone.
L’amore è quando leggi Non cercavo qualcuno da amare, ti emozioni e ricominci daccapo con le lacrime agli occhi e la convinzione che la speranza è dietro l’angolo… basta solo osservare bene!

