5,0 de 5 estrellas
Un cuore nero che risplende...
Revisado en Italia 🇮🇹 el 5 de enero de 2018
Non so perché adesso, dopo molti mesi, ho desiderio di scrivere questa recensione... sarà perché è il romanzo di Amabile che maggiormente mi ha tenuto (e tiene ancora) col fiato sospeso, forse perché Giulietta è l'adolescente energetica e passionale che sento in me, magari solo perché ho questo libro sul comodino e ogni tanto lo sbircio per provare sentimenti giovani e pieni o forse solo per essere la centesima recensione e rinnovare, confermare, raccontare a chi la leggerà insieme alle altre i motivi per cui, per me, dovrebbe prendere tra le mani (o sul kindle) questo libro ed immergersi in questa avventura...
Cuore nero in realtà è la storia di un cuore in cui risplende il sole, un caleidoscopio di colori, luce e sentimenti e...paura di percepirli, di sentirli affiorare senza comprenderli...perché ci vuole coraggio per dominarli e amore, tanto, per lasciarsi andare ad essi senza che questi ti travolgano.
Cuore nero e' anche la storia di una ragazza vera, una guerriera piena di passione e altruismo, guidata dalla dolce follia dei diciott'anni, dall'amore puro e vero che può stravolgerti dalla felicità o straziarti l'anima...ma che vince, sempre, anche nell'ombra, senza farsi vedere...
Cuore nero è una storia meravigliosa di vampiri e cacciatori e piccole grandi donne semplicemente straordinarie.
Siamo in Calabria, nella città di Palmi, respiriamo aria di casa, ne viviamo il trascorrere dei mesi, il susseguirsi dei giorni e delle notti, avvolti nella nebbia delle sere senza stelle o sotto un sole caldo e splendente che brilla sul mare; siamo quindi in Italia e per questo ci sentiamo più vicini ai protagonisti, ancora più dentro alle vicende e speriamo (chissà come e perché) che davvero possa esistere qualcosa di magico intorno a noi....
Ma la magia esiste davvero: è nelle frasi, nelle parole, nelle sfide verbali colorate e grandiose, nei sentimenti che cogliamo, nelle sensazioni che avvertiamo sotto pelle, nel volere ancora e ancora che la storia vada avanti, non finisca, che ci faccia gioire e soffrire e sorridere e sperare...la magia è dentro al romanzo, in parole come queste...
"Un attimo prima di raggiungere la strada, però, lui tornò indietro e, vicinissimo a lei, disse: «Mi piaci un casino, Giulietta, c’è poco da fare. Forse perché sei buffa, perché sei innocente, perché sei battagliera, perché quando vedi un mendicante ti scavi nello zaino per cercare un centesimo da dargli anche se hai solo quel centesimo. Forse perché salvi le farfalle a rischio della tua stessa pelle. Perché sai di buono. Perché quando ridi è come se saltasse in aria una stella. Perché dici tante parolacce e non sai fingere. Qualunque sia la ragione, mi piaci, e prima o poi ti bacerò di nuovo, quindi preparati». Dando gas, su quel commento nudo e crudo, andò via. Giulia restò immobile davanti al portone, con la bocca spalancata e le guance incendiate a guardarlo sparire in mezzo alle gocce di pioggia".
Che si può dire di più? È Amabile, e questo è ciò che conta: può scrivere una storia di vampiri, un romanzo moderno che narra di bimbi violati, una saga fantastica di maghi e stregoni, uno storico sentimentale, una passione che sboccia come un miracolo in cuori spezzati dalla vita... lei è Amabile, il suo modo di scrivere è la sua firma, le emozioni che ti lascia addosso la sua magia!
A 6 personas les ha parecido esto útil