
![C'è qualcosa nei tuoi occhi (Italian Edition) de [Amabile Giusti]](https://m.media-amazon.com/images/I/41UqSfhYVGL._SY346_.jpg)
Sigue al autor
Aceptar
C'è qualcosa nei tuoi occhi (Italian Edition) Versión Kindle
Amabile Giusti
(Autor)
Encuentra todos los libros, lee sobre el autor y más.
Resultados de búsqueda para este autor
|
Precio Amazon
|
Nuevo desde | Usado desde |
Tapa blanda
"Vuelva a intentarlo"
|
9,99 € | — |
-
Versión Kindle
0,00 € Este título y más de un millón, disponibles en Kindle Unlimited Comprar por 3,42 € -
Tapa blanda
9,99 €
Descubre cómo ahorrar hasta un 80% en un título diferente cada día
Inscríbete en la Newsletter Kindle Flash y recibe directamente en tu bandeja de entrada la oferta del día Kindle Flash para no perderte ni un título en promoción. Más información
Los clientes que han leído este libro también han leído
- Come nessuno al mondo (Italian Edition)Versión Kindle
- È un giorno bellissimo (Italian Edition)Versión Kindle
- Tentare di non amarti (Italian Edition)Versión Kindle
- Ogni volta che sono solo con te (Italian Edition)Versión Kindle
- Vieni a vedere perché (Italian Edition)Versión Kindle
- Perché la notte appartiene a noi (Italian Edition)Versión Kindle
Descripción del producto
Autor biografía
Amabile Giusti è calabrese. Fa l’avvocato ma non si sente avvocato. La sua vita è scrivere romanzi e, anche quando lavora, pensa a come concludere o iniziare una storia. Per farla felice, regalatele un saggio su Jane Austen, un ninnolo di ceramica blu, un manga giapponese, o una pianta grassa piena di spine. Spera di invecchiare lentamente (sembra sia l’unico modo per vivere a lungo) ma mai invecchiare dentro. Ascolta molto e parla poco, ma quando scrive non si ferma più...
Dal 2009 ha pubblicato numerosi romanzi: Non c’è niente che fa male così, Cuore nero, la serie di Odyssea (Oltre il varco incantato, Oltre le catene dell’orgoglio, Oltre i confini del tempo, Oltre il coraggio del sacrificio), L’orgoglio dei Richmond, e con Mondadori Trent’anni e li dimostro e La donna perfetta. Il suo ultimo romanzo, Tentare di non amarti (2015, AmazonPublishing), è una presenza costante nella Top 100 Libri di Amazon.it.
Detalles del producto
- ASIN : B01E3VX5M6
- Editorial : Amazon Publishing (20 septiembre 2016)
- Idioma : Italiano
- Tamaño del archivo : 1837 KB
- Texto a voz : Activado
- Lector de pantalla : Compatibles
- Tipografía mejorada : Activado
- Word Wise : No activado
- Longitud de impresión : 336 páginas
-
Clasificación en los más vendidos de Amazon:
nº196,683 en Tienda Kindle (Ver el Top 100 en Tienda Kindle)
- nº468 en Romántica en italiano
- nº22,372 en Romántica en idiomas extranjeros
- nº55,018 en Romántica (Libros)
- Opiniones de los clientes:
Los clientes que compraron este producto también compraron
Opiniones de clientes
Reseñas más importantes de otros países

Amabile Giusti è tra le autrici Italiane che preferisco..mi è dispiaciuto
moltissimo non essere riuscita ad andare al Rare quest'anno per
conoscerla e avere l'autografo dei miei libri preferiti 😥
A distanza di quasi due anni finalmente mi sono
decisa a leggere questo libro e chiudere la dilogia.
Non che non ci fosse l'intenzione sia chiaro , solo sono stata catturata
da altri libri. Purtroppo io sono così devo leggere quello che
mi ispira il momento senza seguire regole o serie.
Insomma praticamente l'ho divorato ♥❤❤♥!! Tanto da farmi chiedere perché l'ho snobbato per quasi due anni 😜.
Sicuramente la scrittrice in questione non ha bisogno della
mia recensione.. Sappiamo tutte quanto sia bravissima e capace nello svolgere la sua passione. Solo mi pareva giusto dire la mia visto quanto ho adorato questo libro.
Ho amato il libro precedente " Tentare di non amarti "uno dei miei libri
preferiti ❤❤❤❤❤❤.
Mi ha fatto piacere leggere ancora di Penny e Marcus ❤❤❤
Qui la Storia di Francisca, molto toccante . La scrittrice con la sua penna incalzante e travolgente riesce a farci capire e apprezzare " Francisca " mette a nudo le sue paure e fragilità , trincerate dietro un muro immaginario di durezza , creato apposta per difendersi dalle brutture che le ha riservato la vita " purtroppo " . Una storia di vita dalle tinte forti fino a quando non incontrerà Byron l'amore della sua vita e allora qui il nero verrà dissipato dai mille colori.
Tanta introspezione interiore che non mi ha mai annoiato !
tutto per lei ruotava attorno al suo ex ragazzo.. amico.. fratello.. amante ..compagno di guai scampati combattuti e sua unica famiglia ( Marcus )
sua ancora di salvezza .
Francisca dovrà ricominciare a vivere senza
la sua " ancora " e trovare la sua strada.
La scrittrice scrive in modo unico fluido e magistrale ha uno stile tutto suo che mi ha fatto innamorare di questa dilogia e di altri suoi lavori 🌺🌺🌺🌺..
SI toglie dalla mischia . Mai volgare. Lei scrive di amore e sentimento come poche.
Mi è piaciuto tantissimo lo consiglio a chi come me ama le storie
di seconde possibilità.
Bellissimo stupendo meraviglioso ♥♥♥♥♥♥♥♥♥votazione per me:
5 ⭐⭐⭐⭐⭐++


Ci sono stati momenti di gioia, altri di pura ansia, insomma le emozioni che si vivono quando si ama davvero quello che si sta leggendo e si vorrebbe quasi provare un amore così. Certo è un amore intricato, fatto di incomprensioni che impari a risolvere solo parlando. Ti insegna che tenersi tutto dentro ti fa stare peggio, che l'apparenza a volte inganna e che ognuno di noi, indipendentemente dal proprio passato, fatto di amore o di odio, di vita o di morte prima o poi è destinato a trovare colui o colei che lo completa. Perché l'amore è così.. Ti prende all'improvviso, ti avvolge con le sue calde braccia e ti guarisce. Perché questo è ciò che ci insegnano Marcus e Francisca.. Che l'amore, quello con la A maiuscola quando ti trova non ti lascia andare, combatte per te finché non to rendi conto di quello che potresti perdere se non dai ascolto al tuo cuore.

Ho letto entrambi i libri uno di seguito all'altro e recensiti quindi quasi in contemporanea, non si possono leggere a distanza perché quest'ultimo racchiude tutti i sentimenti contrastanti di Francisca che per scelta in Tentare di non amarti non ho voluto parlare.
Dopo la scelta di Marcus di lasciarla per andare a vivere con Penny, Francisca compie una vera e propria riviluzione su stessa, ma il suo cuore è spezzato, il suo passato la perseguita e l'abbandono della persona che ha amato per tantissimo tempo non l'aiuta.
Ma c'è qualcosa che comincia ad affiorare nel suo cuore l'amore per la lettura e la letteratura, ecco perché la scelta di iscriversi a un corso di poesia contemporanea nella città di Emyli Dickinson, Amherst.
Byron Lord o Lord Byron è enigmatico, professore di giorno, musicista di notte, agli occhi della giovane donna è l'ennesimo fighetto con un nome che è tutto un programma, ma non riesce a staccargli gli occhi di dosso.
Occhi che osservano e che fanno terra bruciata.
"Si può sapere cosa vuoi da me?"
"Io niente.
Chiedilo al destino che ci fa capitare negli stessi luoghi un po' troppo spesso.
Magari è lui che vuole qualcosa da te."
"Il destino è l'alibi di quelli che non vogliono muovere il culo.
Non credo alle cose che capitano e basta.
Credo all'azione di chi le fa capitare..."
I sentimenti di Francisca sono contrastanti, il suo passato la perseguita, sopravvivere è la parola che l'aiuta ad andare avanti, la solitudine è la parola che le stringe il cuore portandola a pensare, a escogitare un modo per far tonare l'unico uomo che abbia mai amato, Marcus.
Me è stato vero amore quello che entrambi hanno provato l'uno per l'altra? O è stato solo un volersi aggrappare l'uno all'altra contro le brutture dei ricordi, stringersi per legarsi, un patto di sangue, un'unione fatta di violenza e salvezza, di paura e passione. Arriva anche il momento di dirsi addio, di accettare le scelte altrui e Marcus con Penny è davvero felice, i mostri del passato resteranno rinchiusi nel passato, ora tocca a Francisca lasciarsi tutto alle spalle e Byron sembra essere la persona giusta.
Un uomo con un fardello importante sulle spalle, un dolore, una colpa che si trascina nel tempo perché i personaggi della Giusti non possono essere semplici, tutti hanno e devono avare una loro storia che deve legarsi, fondersi con le altre ed è quello che avviene tra Byron e Francisca, le loro paure, i loro desideri si amalgamo per diventare tutt'uno, le loro vicende seppur diverse portano cicatrici pesanti nel cuore che difficilmente si possono sanare.
Francisca ne resta affascinata, ma ha paura di ricorminciare a vivere, lei non è degna per il suo trascorso di essere felice, la sua felicità era con Marcus, ma Byron riesce a penetrare in quella corazza, riesce a scandagliare l'animo della giovane e insieme riescono a mescolare le loro paure, le loro storie, la loro tristezza in qualcosa di più grande che è il forte sentimento dell'amore.
C'è qualcosa nei tuoi occhi è la degna conclusione di una duologia forte e carica di sentimenti contrastanti. Amabile con il doppio POV ci aiuta a capire, interpretare le anime dei suoi personaggi, ci aiuta a vedere oltre la corazza che si sono costruiti intorno, sono personaggi che si costruiscono da soli, la loro storia, la loro trama e a noi non resta che scendere nei meandri del loro animo per amarli per quello che sono personaggi risoluti, determinati.
Un libro che ho divorato perché Francisca aveva bisongo del suo spazio, di dare vita a una storia travagliata con tanti tagli sul corpo e nel cuore.
Come detto, C'è qualcosa nei tuoi occhi è il sequel del romanzo Tentare di non amarti (recensione).

questo romanzo è servito per riabilitare Francisca, che era l'antagonista cattiva
del primo della serie (tentare di non amarti) e devo dire che ha fatto un ottimo lavoro,
mi sono affezionata proprio tanto a questa pantera con l'animo sensibile ed una storia di abusi
alle spalle. Byron è proprio una contraddizione vivente ed è perfetto per lei,
perchè la sua parte ribelle si scontra con quella di lei, ma quella dolce è necessaria
per riuscire a penetrare la dura corazza della ragazza dagli occhi di petrolio.
il romanzo prevede anche alcune parti con i punti di vista di Marcus e Penny,
adorabile vivere ancora un po' della loro storia, adoro gli uomini duri che poi diventano dei mollaccioni!